Finestre in alluminio o PVC?
Finestre in alluminio
Finestre in PVC
DOOR Filipek offre finestre sia in alluminio che in PVC, ognuna di esse presenta vantaggi unici:
PORTA Finestre in alluminio Filipek:
- Design moderno: L'alluminio permette di realizzare profili sottili e ampie vetrate, conferendo all'edificio un aspetto moderno ed elegante.
- Durata e resistenza: L'alluminio è un materiale estremamente durevole, resistente agli agenti atmosferici, alla corrosione e alla deformazione, che garantisce la durata delle finestre.
- Isolamento perfetto: Grazie all'utilizzo delle moderne tecnologie, le finestre in alluminio DOOR Filipek garantiscono un ottimo isolamento termico e acustico, contribuendo al risparmio energetico.
- Una ricchezza di colori e finiture: L'alluminio può essere verniciato a polvere in qualsiasi colore, offrendo un'ampia gamma di possibilità di personalizzazione delle finestre.
Finestre PORTE IN PVC Filipek:
- Ottimo isolamento termico e acustico: Il PVC è naturalmente caratterizzato da buoni parametri isolanti, che si traducono in comfort termico e silenzio negli ambienti.
- efficienza energetica: Grazie al loro elevato isolamento, le finestre in PVC aiutano a ridurre i costi di riscaldamento e raffreddamento dell'edificio.
- Buon prezzo: Le finestre in PVC sono generalmente più economiche di quelle in alluminio, il che le rende una soluzione interessante per chi cerca una buona qualità ad un prezzo accessibile.
- Facile da curare: Il PVC è un materiale facile da pulire e non richiede alcuna manutenzione particolare.
- Varietà di modelli e colori: Le finestre in PVC sono disponibili in molte forme, dimensioni e colori, il che consente loro di abbinarsi allo stile dell'edificio.
Finestre in alluminio o PVC? Quale scegliere?
Le finestre in PVC sono più economiche e di facile manutenzione, il che le rende una scelta interessante per chi cerca soluzioni economiche. Tuttavia, se si considerano i vantaggi a lungo termine, le finestre in alluminio sono superiori al PVC in termini di resistenza, estetica, isolamento acustico ed ecocompatibilità. Il design sottile delle finestre in alluminio conferisce agli edifici un aspetto moderno e la loro efficienza energetica contribuisce a ridurre i costi di riscaldamento. La loro versatilità e riciclabilità li rendono ideali sia per design moderni che tradizionali. Pertanto, le finestre in alluminio rappresentano un investimento a lungo termine, che unisce durabilità, eleganza ed ecologia.
Il prezzo dei profili in alluminio per la produzione di finestre varia a seconda del fornitore del sistema per diversi motivi chiave, e ognuno di questi fattori influisce sul prezzo finale dei profili, motivo per cui le offerte dei diversi fornitori di sistemi possono differire in modo significativo 🔍💰:
1. Spessore e costruzione dei profili
- Le differenze nello spessore delle pareti dei profili influiscono sulla resistenza e sul prezzo.
- I sistemi Premium hanno pareti più spesse e rinforzi aggiuntivi (ad esempio, piume di irrigidimento).
2. Isolamento termico
- I sistemi migliori sono dotati di interruzioni termiche più avanzate che riducono la perdita di calore.
- I sistemi economici possono avere distanziatori più sottili o tecnologie di isolamento più semplici.
3. Tecnologia e innovazione
- I marchi premium investono nella ricerca e in nuove soluzioni, ad esempio migliorando l'efficienza energetica.
- I sistemi più economici potrebbero basarsi su tecnologie più datate, il che incide sul prezzo finale.
4. Prestigio del marchio e strategia di prezzo
- I fornitori di sistemi premium (ad esempio Aluprof, Schüco, Reynaers) si posizionano come marchi di lusso, il che si traduce in prezzi più elevati.
- Altre aziende (ad esempio Aluron, Ponzio) offrono prezzi competitivi mantenendo una buona qualità.
5. Personalizzazione e funzionalità aggiuntive
- Alcuni sistemi consentono una maggiore personalizzazione (ad esempio una scelta più ampia di colori e strutture).
- Caratteristiche avanzate, come cerniere nascoste o guarnizioni aggiuntive, aumentano il prezzo.
6. Costi di produzione e logistica
- La produzione nei diversi Paesi incide sui costi delle materie prime, del trasporto e dei dazi doganali.
- I fornitori dell'Europa occidentale hanno solitamente costi operativi più elevati rispetto alle aziende dell'Europa orientale o dell'Asia.